7 comments on “18° marcia sull’Alpe e San Genesio”
Buongiorno, volevo lasciare qualche commento più che positivo sulla marcia di oggi. Avevo già partecipato ad un edizione di diversi anni fa e mi ha fatto piacere tornare.
Ho molto apprezzato l organizzazione iniziale: parcheggi in quantità, nessuna coda alle iscrizioni, ambiente caldo e servizi disponibili.
Il percorso molto bello, fornito di adeguati ristori e volontari agli attraversamenti.
Con alcuni altri podisti, sotto l Alpe del Genesio sul percorso della 23km non abbiamo visto la segnaletica e sbagliato percorso. Questa cosa però mi ha convinta a proseguire con piacere sulla 30km, che mi ha portato sulla “vetta” della Madonnina dell Alpe.
Solo non mi è piaciuto molto il pezzo di strada dal bivio con la 23 (che saliva), credo in zona Ravellino.
All arrivo ho anche apprezzato il pane con la pancetta, anche se purtroppo nell arra ristoro all aperto tirava un vento freddo…
Quindi complimenti per tutto e arrivederci alla prossima!
Nadia
PS: ho dimenticato di fotografare i percorsi né li ho ho trovati nel sito. Avreste la possibilità di inviarmelo (almeno il 30km) via email?
Buongiorno!
mi associo ai complimenti per l’organizzazione, l’ambiente, il percorso, la segnaletica!
Soltanto un appunto: la 16 era in realtà una 18 ma é stata davvero emozionante, grazie!
ho visto che sono state scattate delle fotografie durante la Marcia: é possibile vederle o avere I contatti di chi fotografava?
grazie ancora e alla prossima!
Stefania
Ho fatto la 16km. Bel percorso e complimenti all’organizzazione.
Due soli appunti:
un compagno di avventura che ho trovato per strada dotato di orologio con GPS mi ha fatto notare che in realtà i km percorsi sono stati 17,9 e non 16 come da vostre indicazioni, vi torna? Come mai questa differenza?
C’era solo un’indicazione poco chiara , al cimitero di Tabellino, dove la deviazione anziché essere indicata dalle site frecce nere sembrava fatta a mano su un cartello piccolo, per cui poco visibile.
Grazie Giuseppe.
Per quel che riguarda il chilometraggio, quest’anno è stata apportata una piccola modifica alla parte iniziale del percorso e può essere che lo stesso sia aumentato di qualche centinaio di metri. Poi lo sa anche lei meglio di noi che è difficilissimo trovare di percorsi precisi al metro…comunque grazie per l’informazione.
Per quanto riguarda le frecce indicatrici presso il cimitero di Ravellino non le sappiamo rispondere, comunque l’anno venturo staremo più attenti e cercheremo di indicare al meglio il percorso anche in quel punto.
A presto.
Buongiorno, volevo lasciare qualche commento più che positivo sulla marcia di oggi. Avevo già partecipato ad un edizione di diversi anni fa e mi ha fatto piacere tornare.
Ho molto apprezzato l organizzazione iniziale: parcheggi in quantità, nessuna coda alle iscrizioni, ambiente caldo e servizi disponibili.
Il percorso molto bello, fornito di adeguati ristori e volontari agli attraversamenti.
Con alcuni altri podisti, sotto l Alpe del Genesio sul percorso della 23km non abbiamo visto la segnaletica e sbagliato percorso. Questa cosa però mi ha convinta a proseguire con piacere sulla 30km, che mi ha portato sulla “vetta” della Madonnina dell Alpe.
Solo non mi è piaciuto molto il pezzo di strada dal bivio con la 23 (che saliva), credo in zona Ravellino.
All arrivo ho anche apprezzato il pane con la pancetta, anche se purtroppo nell arra ristoro all aperto tirava un vento freddo…
Quindi complimenti per tutto e arrivederci alla prossima!
Nadia
PS: ho dimenticato di fotografare i percorsi né li ho ho trovati nel sito. Avreste la possibilità di inviarmelo (almeno il 30km) via email?
Grazie per i complimenti Nadia.
Polisportiva Castello Brianza
Buongiorno!
mi associo ai complimenti per l’organizzazione, l’ambiente, il percorso, la segnaletica!
Soltanto un appunto: la 16 era in realtà una 18 ma é stata davvero emozionante, grazie!
ho visto che sono state scattate delle fotografie durante la Marcia: é possibile vederle o avere I contatti di chi fotografava?
grazie ancora e alla prossima!
Stefania
Grazie anche a te Stefania!
Per la tua richiesta cercheremo di accontentarla il prima possibile.
Polisportiva Castello Brianza
PS dimenticavo: con le mele del riconoscimento ho prodotto una torta buonissima mele e cioccolato!
Ho fatto la 16km. Bel percorso e complimenti all’organizzazione.
Due soli appunti:
un compagno di avventura che ho trovato per strada dotato di orologio con GPS mi ha fatto notare che in realtà i km percorsi sono stati 17,9 e non 16 come da vostre indicazioni, vi torna? Come mai questa differenza?
C’era solo un’indicazione poco chiara , al cimitero di Tabellino, dove la deviazione anziché essere indicata dalle site frecce nere sembrava fatta a mano su un cartello piccolo, per cui poco visibile.
Grazie Giuseppe.
Per quel che riguarda il chilometraggio, quest’anno è stata apportata una piccola modifica alla parte iniziale del percorso e può essere che lo stesso sia aumentato di qualche centinaio di metri. Poi lo sa anche lei meglio di noi che è difficilissimo trovare di percorsi precisi al metro…comunque grazie per l’informazione.
Per quanto riguarda le frecce indicatrici presso il cimitero di Ravellino non le sappiamo rispondere, comunque l’anno venturo staremo più attenti e cercheremo di indicare al meglio il percorso anche in quel punto.
A presto.
Polisportiva Castello Brianza